Pseudochromis flavivertex Rìppell, 1835

(Da: www.fishbase.se)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Pseudochromidae Bleeker, 1875
Genere: Pseudochromis Rüppell, 1835
English: Sunrise dottyback
Español: Perca enana de dorso amarillo
Descrizione
Presenta un notevole dimorfismo sessuale: i maschi hanno una fascia gialla che si estende dorsalmente dal muso all'estremità superiore della pinna caudale, il resto del corpo è prevalentemente blu con una zona ventrale pallida. Le femmine sono grigio bluastre dorsalmente e centralmente bianche con macchie scure, la pinna caudale gialla. Il maschio raggiunge la lunghezza massima di 7,2 cm, la femmina 6,5. È ermafrodita proterogino, questo significa che tutti nascono femmine e ad un certo momento diventano maschi. Contrariamente a quanto accade con altre specie, se ne abbiamo una coppia, il maschio sarà l'esemplare più grande. Sono ovipari e fecondati esternamente, producono uova che aderiscono alle rocce, poi il maschio feconda le uova e si occupa di mantenerle ossigenate. In un periodo da 3 a 7 giorni si schiudono le uova e nascono le larve, che rimangono in quello stadio per 30 giorni prima di diventare avannotti. Si nutre di vari vermi bentonici e crostacei.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano occidentale: Mar Rosso e Golfo di Aden.
Bibliografia
–Randall, J.E., 1986. Red Sea reef fishes. London, Immel Publishing. 192 p.
![]() |
Data: 29/12/1997
Emissione: Ricchezza della vita marina Stato: Eritrea Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|